G7 dei Trasporti di Cagliari: discorso di chiusura del Ministro Delrio

Con la conferenza stampa finale del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, si è concluso il G7 dei Trasporti di Cagliari. Il Ministro si è detto molto soddisfatto, e che la dichiarazione finale rappresenta un grande risultato. Continua a leggere

G7 dei Trasporti di Cagliari: conferenza stampa su insularità

Il Presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, assieme alla Presidente delle Isole Baleari, la spagnola Francina Armengol, ha tenuto una conferenza stampa a margine dei lavori del G7 dei Trasporti di Cagliari, per illustrare il colloquio con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Continua a leggere

G7 dei Trasporti di Cagliari: discorso d’apertura del Ministro Delrio

La cura verso le infrastrutture, i diritti sociali, l’inclusività e, soprattutto, la sostenibilità economica, sociale, ambientale. Sono ormai i temi classici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a guida Graziano Delrio ad aver monopolizzato il discorso d’apertura del Ministro al G7 dei Trasporti di Cagliari. Continua a leggere

G7 dei Trasporti di Cagliari: prime dichiarazioni dei Ministri ospiti

Prime dichiarazioni dei Ministri dei Trasporti dei vari Paesi impegnati nel G7 di Cagliari. Continua a leggere

G7 dei Trasporti di Cagliari: Delrio, chiederemo all’Europa il riconoscimento insularità

“Siamo molto soddisfatti dei primi incontri che abbiamo avuto”. E’ un Graziano Delrio positivo quello che si è soffermato a parlare con la stampa all’ingresso della ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, sede del G7 dei Trasporti. Continua a leggere

G7 dei Trasporti di Cagliari: prime dichiarazioni del Ministro Delrio

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha rilasciato alcune dichiarazioni, visitando il Media Center del G7 dei Trasporti a Cagliari. Continua a leggere

Al via il G7 dei Trasporti di Cagliari sullo sviluppo sostenibile delle infrastrutture

Al via i lavori del G7 dei Trasporti, ospitato negli spazi della ex Manifattura Tabacchi di Cagliari. Poco più di ventiquattro ore di lavoro per le otto delegazioni (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti ed Unione Europea), seguite da circa 80 testate giornalistiche di tutto il mondo. Continua a leggere

Il tema dei pendolari alta velocità richiede l’attenzione della politica

“Non ha senso costruire una rete nazionale con soldi pubblici e poi non metterla a disposizione dei cittadini, ma solo delle aziende”. Si può riassumere con questo pensiero la conferenza stampa del Comitato Nazionale Pendolari Alta Velocità (CNPAV), tenutosi alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, nella mattinata di martedì 31 gennaio 2017. Continua a leggere

Missione compiuta: il salvataggio dell’EAV è (quasi) realtà

Tanto tuonò che piovve. Mai come questa volta, una pioggia di milioni600, per la precisione. E’ questa infatti l’entità dell’assegno che il Governo si appresta a staccare per il salvataggio dell’EAV. Un segnale atteso a lungo dai tantissimi creditori che premono verso la controllata della Regione Campania, e sollecitato per più di un anno dal Presidente dell’azienda, Umberto De Gregorio, nominato nel luglio 2015 per portare avanti un’impresa ben oltre i limiti dell’impossibile: risanare l’ente di corso Garibaldi. Continua a leggere

Dichiarazioni a margini del convegno “Il futuro dei corridoi europei”

“Vi saranno grandi novità nel sistema di sicurezza delle stazioni italiane”. E’ quanto ha dichiarato Renato Mazzoncini, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane (FS), a margine del convegno “Definire il futuro dei corridoi della rete prioritaria europea di trasporto”, organizzato a Milano dal Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), con la collaborazione di Regione Lombardia, FS e Commissione Europea. Continua a leggere