Com’è lontana da Napoli la metro di Parigi

Si è da poco conclusa a Parigi una grande mostra su Mark Rothko, fra i maggiori esponenti dell’astrattismo del XX secolo. Noto per composizioni quasi monocromatiche, del pittore statunitense è meno conosciuta l’iniziale fase figurativa con un intero ciclo di opere sulla metropolitana di New York. Ne ho parlato venerdì 3 maggio 2024 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere

G7 dei Trasporti di Milano, dichiarazioni di Salvini

E’ la mobilità elettrica il tema principale affrontato dal Vicepresidente del Consiglio nonché Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, durante una pausa dei lavori del G7 dei Trasporti a Milano. Ne ho parlato venerdì 12 aprile 2024 sul sito dell’agenzia stampa FerPress. Continua a leggere

Stazioni d’arte e treni anonimi

Uno, l’Italia. Due, la bambina. Sei… sorvoliamo. Dieci, i fagioli. No, non è la classica Smorfia. Sono i numeri con cui vengono identificate le linee della metropolitana di Napoli operative o future. Di primo acchito, la sequenza logico-numerica sembra casuale, certamente incompleta. Ne ho parlato venerdì 5 aprile 2024 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere

La linea dei misteri

Non c’è pace nel sottosuolo di Napoli. Avvallamenti e voragini si aprono per incuria pubblica e privata dal Vomero a Fuorigrotta, per fortuna senza vittime. Una lotta contro la storia di una città costruita su cave con l’eterna necessità di trovare soluzioni emergenziali, spesso con la pressione di fenomeni metereologici sempre più estremi. C’è tuttavia qualcosa che ha fatto bene alle viscere partenopee: la metropolitana. Ne ho parlato martedì 19 marzo 2024 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere

Come sarà il 2024 dei trasporti napoletani

E’ iniziato all’insegna dei trasporti il 2024 di Napoli. Ne ho parlato venerdì 15 marzo 2024 sulle pagine di Mobility Press Magazine, il settimanale d’approfondimento di FerPress, agenzia stampa specializzata in trasporti e logistica. Continua a leggere

I treni campani che restano indietro

Puntuale come ogni anno, Legambiente ha pubblicato il suo lavoro forse più atteso, il rapporto Pendolaria: un’analisi indipendente sui servizi ferroviari regionali nel nostro Paese (sono esclusi i dati all’interno delle città). Ne ho parlato giovedì 7 marzo 2024 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere

Video “Intervento a convegno ACI Milano”

  • Titolo: Intervento di Roberto Calise a convegno sul trasporto pubblico dell’ACI Milano
  • Luogo: Automobile Club d’Italia (ACI), Milano
  • Data: 7 febbraio 2024

Continua a leggere

Video “Intervento a dibattito mobilità dell’Associazione Vivo a Napoli”

  • Titolo: Intervento di Roberto Calise a confronto mobilità dell’Associazione Vivo a Napoli
  • Luogo: Palazzo delle Arti di Napoli (PAN)
  • Data: 27 gennaio 2024

Continua a leggere