Il 2 dicembre 1993 Pablo Escobar, il più noto criminale della storia moderna, viene ucciso dalla polizia a Medellín, la seconda città della Colombia a cui ha legato per sempre il suo nome fondando il famoso Cartello, per l’appunto, di Medellín. Cambiando per sempre le logiche del narcotraffico. Ne ho parlato giovedì 29 agosto sulle pagine de Il Riformista. Continua a leggere
Archivi tag: mobilità
Garantire l’accesso al mare con trasporti più efficienti
Estate: tempo di mare, sulla cui accessibilità a Napoli si dibatte ogni anno. La recente sentenza del TAR che boccia l’iniziativa del Comune di spiagge libere a numero chiuso complica una situazione dove la politica continua a non decidere. Ne ho parlato sabato 10 agosto 2024 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere
Linea 6, pensare a una città più larga
Sono giorni di “seconde possibilità” per cruciali infrastrutture della Campania. Dopo l’inaugurazione dell’aeroporto di Salerno – che ha visto negli anni alcune false partenze – nel capoluogo riapre la Linea 6 della metropolitana, stavolta nella sua interezza. Ne ho parlato mercoledì 17 luglio 2024 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere
Si inaugura l’aeroporto di Salerno: una data storica
Ieri è stata una giornata storica per la Campania che, è proprio il caso di dirlo, decolla. L’inaugurazione dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi cambia il paradigma dell’aviazione in regione. Ne ho parlato venerdì 12 luglio 2024 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere
Semplificare i trasporti di Napoli col biglietto unico
Semplificare: è il concetto chiave per questi tempi complessi. Semplificare le notizie per renderle comprensibili in un mondo asimmetrico. Semplificare app e tecnologia, affinché siano user friendly. Perfino la burocrazia si adegua: del resto, è periodo di dichiarazioni dei redditi su moduli “semplificati”. Solo a Napoli quel che dovrebbe essere agevole, si complica inutilmente. Ne ho parlato sabato 29 giugno 2024 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere
Un’intervista a FERPI
La Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (FERPI) è l’associazione che rappresenta in Italia i professionisti delle relazioni pubbliche e della comunicazione. Da qualche tempo, è crescente l’attenzione di questa realtà anche verso chi si occupa di relazioni istituzionali. Per questo motivo, lunedì 10 giugno 2024 sono stato intervistato per la rubrica “Side Chat” da Giuseppe de Lucia. Continua a leggere
Video “Intervista a Campi Flegrei TV”
- Titolo: Intervento di Roberto Calise a Campi Flegrei TV su prospettive mobilità a Napoli
- Ente: Campi Flegrei TV
- Data: 6 giugno 2024
Video “Intervento a Radio Napoli Centrale su gare TPL Campania”
- Titolo: Intervento di Roberto Calise a Radio Napoli Centrale su gare TPL Campania
- Ente: Radio Napoli Centrale
- Data: 20 maggio 2024
L’Italia dei sì
E’ stato presentato in questi giorni al Festival di Cannes “Megalopolis”, l’ultima pellicola di Francis Ford Coppola, autore di titoli immortali come “Il Padrino” e “Apocalypse now”. Racconto di un utopico architetto newyorchese (Adam Driver) che vuole ricostruire la città distrutta da un cataclisma, ma che si scontra con un sindaco corrotto (Giancarlo Esposito) e un magnate spregiudicato (Jon Voight). Ne ho parlato sabato 18 maggio 2024 sulla prima pagina de Il Riformista. Continua a leggere
Video “Intervista a TG Canale 8”
- Titolo: Intervento di Roberto Calise a TG Canale 8 su gare TPL in Campania
- Ente: Canale 8
- Data: 15 maggio 2024