Prima le auto di Amicar, ora i monopattini elettrici di Helbiz, domani il ritorno del bike sharing. Probabilmente, il 2020 non sarà ricordato solo per il Coronavirus, ma anche per essere l’anno che segnerà l’ingresso in città della nuova mobilità del futuro: la sharing mobility arriva, dunque, anche a Napoli. Continua a leggere
Archivi tag: Milano
Inquinamento, clima e Coronavirus: il rischio di un circolo vizioso
Dopo quasi due mesi di lockdown per contrastare il diffondersi del Coronavirus, l’Italia e gran parte dell’Occidente si avviano alla cosiddetta “Fase 2”, attraverso una graduale riapertura delle attività produttive e ricreative. Recenti evidenze hanno mostrato come uno dei nodi più complessi dei nuovi scenari post-COVID sarà senza dubbio l’inquinamento, con il conseguente tema dei trasporti collettivi. Continua a leggere
Di Coronavirus, di treni e di corretta informazione
Nella notte fra sabato 7 e domenica 8 marzo 2020, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in una drammatica conferenza stampa, annuncia la chiusura (lockdown) di Milano, della Lombardia e di alcune province del Nord Italia, al fine di contenere il diffondersi del Coronavirus. Continua a leggere
Il Coronavirus e un dato su cui riflettere: la densità abitativa
Il distanziamento sociale è il mantra dell’emergenza Coronavirus. E’ unanimemente riconosciuta come l’unica misura realmente efficace per contrastare il contagio. Tuttavia, in questo (ormai) primo mese di quarantena, diverse regioni hanno dato un’interpretazione più restrittiva alle norme emanate dal Governo nazionale. Continua a leggere
L’ultimo treno della sera dal Sud
Cos’è questa folla? Continua a leggere
Conclusioni del convegno “La lunga percorrenza passeggeri: mercato, pianificazione e innovazione”
Si è chiusa a Milano la due giorni del convegno “La lunga percorrenza passeggeri: mercato, pianificazione e innovazione”, organizzato dal TRASPOL, il laboratorio di politica dei trasporti del Politecnico meneghino. Continua a leggere
Convegno “La lunga percorrenza passeggeri: mercato, pianificazione e innovazione”
Una giornata ricca di spunti quella appena conclusasi a Milano, per il convegno “La lunga percorrenza passeggeri: mercato, pianificazione e innovazione”, organizzato dal TRASPOL, il laboratorio di politica dei trasporti del Politecnico meneghino. Continua a leggere
Dichiarazioni a margini del convegno “Il futuro dei corridoi europei”
“Vi saranno grandi novità nel sistema di sicurezza delle stazioni italiane”. E’ quanto ha dichiarato Renato Mazzoncini, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane (FS), a margine del convegno “Definire il futuro dei corridoi della rete prioritaria europea di trasporto”, organizzato a Milano dal Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), con la collaborazione di Regione Lombardia, FS e Commissione Europea. Continua a leggere
Convegno “ll futuro dei corridoi della rete prioritaria europea di trasporto”
Due giornate ricche di spunti quelle appena conclusasi a Milano, per il convegno “Definire il futuro dei corridoi della rete prioritaria europea di trasporto” (24-25 ottobre 2016), organizzato dal Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), con la collaborazione di Regione Lombardia, Ferrovie dello Stato Italiane (FS) e Commissione Europea. Continua a leggere