Pochi eventi hanno unito il mondo come la morte di Diego Armando Maradona. Dalle file interminabili fuori la sua camera ardente in Argentina, alle parole del Presidente francese Emmanuel Macron sul sito ufficiale dell’Eliseo (con alcuni passaggi, molto belli, dedicati ai napoletani), fino agli altarini improvvisati in suo onore eretti nella Siria distrutta dalla guerra. Cristiani, musulmani, atei, popolazioni del Nord e del Sud del mondo, tutti uniti da una trascendente fede nel pallone e nel suo Dio, anzi D10S. Eppure, non vi è dubbio che, dopo la sua terra natale, il luogo in cui si è pianto di più è stato sicuramente Napoli. Continua a leggere
Archivi tag: EAV
Il trasporto pubblico è l’anello debole nella lotta al Coronavirus
Lo sapevamo tutti, ed è puntualmente successo. Quel che da mesi era annunciato – lo sgangherato sistema dei trasporti pubblici delle città d’Italia come anello debole nella lotta al Coronavirus – si è avverato al primo freddo, contestuale alla riapertura delle scuole. Ora la domanda è: si poteva fare di più? Nelle condizioni date, la risposta, probabilmente, è no. Continua a leggere
Open House Napoli e la necessità di una città più “larga”
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020 si è tenuta la seconda edizione di Open House Napoli. La manifestazione, per il secondo anno consecutivo, ha reso accessibili più di 100 luoghi della città, la maggior parte di questi normalmente chiusi al pubblico. Studi professionali, gallerie d’arte, cantieri, hotel o semplici case private hanno aperto le loro porte a migliaia di visitatori. Una grande festa dell’architettura e della città intesa come comunità. Continua a leggere
Il trasporto a Napoli nell’era post-COVID è più vivace che mai
Sarà il clima da campagna elettorale per le regionali, con le inevitabili dichiarazioni programmatiche, o magari sarà il lungo letargo imposto dal COVID, che ha comportato il concentrare le attività sospese per mesi in un tempo più ristretto, ma il settore del trasporto pubblico locale (TPL) a Napoli sembra attraversare un periodo di inaspettata vivacità. Continua a leggere
Forum Trasporti PD Napoli: il documento conclusivo di “Idea Napoli”
Lo scorso 10 e 11 luglio 2020 si è tenuta “Idea Napoli”, la conferenza programmatica del PD partenopeo. Tanta la partecipazione per il primo vero momento di incontro politico post-emergenza Coronavirus. Un’occasione importante per tornare a guardarsi negli occhi, discutendo di temi che riguardano il futuro di Napoli e della Regione Campania, a pochi mesi dalle elezioni per il rinnovo dell’ente di via Santa Lucia ed a meno di un anno da quelle per Palazzo San Giacomo. Continua a leggere
Video “Confronto tavolo trasporti PD Napoli con aziende TPL”
- Titolo: Videoforum PD Napoli su TPL moderato da Roberto Calise
- Luogo: Pagina Facebook del PD Napoli
- Data: 2 luglio 2020
Verso “Idea Napoli”: videoforum con aziende TPL
Continua il percorso di avvicinamento verso “Idea Napoli“, la conferenza programmatica del PD partenopeo. Per il tavolo trasporti, si terrà giovedì 2 luglio 2020 alle ore 18:00 un confronto in diretta sulla pagina Facebook ufficiale del PD Napoli fra i tre principali esponenti del mondo dei trasporti napoletano, vale a dire Umberto De Gregorio (Presidente EAV), Nicola Pascale (Amministratore Unico ANM) e Gianluca Iazeolla (Amministratore Unico CTP). Continua a leggere
Forum Trasporti PD Napoli: si (ri)comincia!
Dopo lo stop causa Coronavirus, può finalmente (ri)cominciare il percorso del forum tematico sui trasporti del PD Napoli, in vista di “Idea Napoli”, la conferenza programmatica del Partito Democratico partenopeo che si terrà venerdì 10 e sabato 11 luglio 2020 all’Ippodromo di Agnano. Continua a leggere
Appunti tra futuro e passato per il nuovo Assessore Comunale alla Mobilità
Lo scorso martedì 12 novembre 2019 il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha presentato la nuova giunta comunale. Si tratta del decimo rimpasto in otto anni di governo della città, con l’alternanza di ben 33 assessori. Entrano in squadra molti giovani, perlopiù provenienti dalle fila dello stesso consiglio comunale, ed escono volti ormai storici della politica (intesa come gestione della polis) partenopea. A meno di due anni dalle elezioni comunali, e a pochi mesi da quelle regionali, si chiude indubbiamente un ciclo, anche per quanto riguarda la gestione della mobilità cittadina. Continua a leggere
La nuova mappa unificata della rete su ferro di Napoli
La città di Napoli ha una dotazione di linee su ferro per abitanti importante. Tuttavia, la qualità del servizio è spesso inficiata, fra i tanti cronici problemi, dai numerosi attori che concorrono alla gestione dei trasporti cittadini: ogni linea ha un proprio sistema di comunicazione all’utenza. Continua a leggere