Nei giorni scorsi, è stata approvata la nuova legge regionale sull’edilizia in Campania. Il Presidente Vincenzo De Luca, grande conoscitore ed appassionato di urbanistica (esempio ne è la sua Salerno), ha personalmente illustrato l’articolato nell’aula del Consiglio Regionale, basato sul rinnovo del costruito già esistente e sul risparmio di suolo. Continua a leggere
Archivi tag: EAV
Video “Intervento a Stand-Up Soccavo”
- Titolo: Intervento di Roberto Calise a Stand-Up Soccavo
- Luogo: Bar Crema & Cioccolato, Soccavo, Napoli
- Data: 5 luglio 2022
E’ il Centro Direzionale il luogo adatto per la nuova sede della Regione Campania
Nei giorni scorsi, la Regione Campania ha esposto un imponente piano di investimenti nei trasporti, in buona parte già noto. Tante le opere che, fra Napoli e provincia, saranno realizzate dalla controllata regionale EAV, dopo anni di contenziosi e cantieri bloccati. Molti di quei progetti sono infatti eredità di passate stagioni programmatiche, sui quali è necessario uno scatto in termini di velocità realizzativa, come racconto sulle pagine de La Repubblica Napoli di martedì 31 maggio 2022. Continua a leggere
Video “Intervento a Radio CRC su problemi mobilità”
- Titolo: Intervento a Radio CRC su problemi mobilità a Napoli e provincia
- Ente: Radio CRC
- Data: 14 febbraio 2022
Una proposta per la nuova sede della Regione Campania
Con l’insediamento della giunta Manfredi la Regione Campania ha finalmente ritrovato, dopo dieci lunghi anni, un partner affidabile al Comune di Napoli per immaginare progetti concreti di sviluppo della città. Fra questi, vi è il progetto Napoli Porta Est, ossia il ripensamento urbanistico della zona fra il terminal EAV di Porta Nolana e la Stazione Centrale, di cui si è discusso con crescente presenza sugli organi di stampa. Ne ho parlato giovedì 16 dicembre sulle pagine de La Repubblica Napoli. Continua a leggere
Video “Presentazione del libro La metropolitana europea a Scampia”
- Titolo: Presentazione del libro “La metropolitana europea” di Roberto Calise a metro Scampia
- Luogo: Stazione metropolitana di Napoli Linea 1 di Piscinola-Scampia
- Data: 20 settembre 2021
Video “Intervento a Radio CRC su La metropolitana europea”
- Titolo: Intervento a Radio CRC sul libro “La metropolitana europea”
- Ente: Radio CRC
- Data: 20 settembre 2021
Un nuovo orizzonte per la Linea 6
Entro il 2022, Napoli vedrà l’apertura di un’infrastruttura attesa da trent’anni: la metropolitana Linea 6, che collegherà la Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta con piazza Municipio (dove avverrà l’interscambio con la Linea 1), passando per la fascia costiera di Chiaia e Mergellina, per un totale di 6,5 km e 8 stazioni. Ne ho parlato martedì 14 settembre 2021 su La Repubblica Napoli.
130 anni di funicolari a Napoli, guardando al futuro
Nel 1891, la Torre Eiffel è l’edificio più alto del mondo. Thomas Edison brevetta la radio e il cinetoscopio, precursore del proiettore cinematografico. In Russia iniziano i lavori della Transiberiana, la ferrovia più lunga del mondo: finiranno trent’anni dopo. Si proclama il 1° maggio come “Festa dei lavoratori”, e si gioca la prima partita della storia a basket. In Italia, al Governo c’è Antonio Starabba di Rudinì, che guida la Destra storica. Stesso partito di Giuseppe Caracciolo, Sindaco di Napoli, che il 30 maggio taglia il nastro della funicolare di Montesanto, secondo impianto cittadino dopo quella di Chiaia, inaugurato due anni prima. Seguiranno poi la funicolare Centrale nel 1928 e quella di Mergellina nel 1931. Continua a leggere
Il miracolo spagnolo
Esattamente 160 anni fa, il 21 febbraio 1861, calava il sipario sul Regno delle Due Sicilie. Una storia breve, con soli 45 anni di vita (il Regno fu fondato nel 1816), ma che affonda le radici in un rapporto fra la città partenopea e la penisola iberica molto profondo tutt’oggi presente, al punto che i nuovi treni in arrivo sulle linee metropolitane partenopee saranno tutti prodotti in Spagna. Continua a leggere