Il Porto di Napoli al centro del dibattito nazionale: intervista all’On. Anna Maria Carloni

A pochi giorni dal lancio da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del nuovo Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica, il Porto di Napoli torna finalmente al centro del dibattito nazionale su infrastrutture e logistica, dopo anni di Commissariamento e disattenzione da parte dell’ex Ministro Lupi. Continua a leggere

La nuova piazza Garibaldi si scopre, guardando al futuro di Napoli Est

La nuova piazza Garibaldi prende sempre più forma. A circa un anno e mezzo (dicembre 2013) dall’inaugurazione della stazione della metro Linea 1, lo scorso venerdì 24 aprile 2015 è stata inaugurata la cosiddetta “piazza ipogea”, con il sottopasso di collegamento fra la stazione della Linea 1 e la Stazione Centrale delle Ferrovie. Continua a leggere

Il Porto di Napoli nel contesto regionale, nazionale ed europeo

Da quando la nomina del Presidente dell’Autorità Portuale (AP) di Napoli è bloccata, ossia da due anni, i riflettori si sono accesi su quella che dovrebbe essere la più grande industria della città. Fondi europei persi, progetti di riqualificazione bloccati, problemi atavici come quello del dragaggio dei fondali si accavallano indistintamente: ma di cosa parliamo, esattamente, quando ci riferiamo al Porto di Napoli? Quale ente lo governa e in che contesto regionale, nazionale ed europeo va inserito? Continua a leggere

MetroCampania Nord Est, la linea che non c’è

Pochi giorni fa l’affondo: lo stato di abbandono della stazione di Scampia, nodo di collegamento fra Linea 1 del metrò e l’ex linea MetroCampania Nord Est (MCNE) è, per il Sindaco De Magistris, una vergogna. Del resto, il cantiere per l’allargamento del fabbricato viaggiatori, fiore all’occhiello della Metropolitana Regionale concepita dall’allora Assessore regionale ai Trasporti Ennio Cascetta, è abbandonato da più di quattro anni. Un destino comune a molte stazioni della ex-MCNE, ora gestita dall’Ente Autonomo Volturno (EAV). Continua a leggere

Stazioni nel caos, interrogazione PD

Pochi giorni fa l’affondo: lo stato di abbandono della stazione di Scampia, nodo di collegamento fra Linea 1 del metrò e l’ex linea MetroCampania Nord Est (MCNE) è, per il Sindaco De Magistris, una vergogna. Del resto, il cantiere per l’allargamento del fabbricato viaggiatori, fiore all’occhiello della Metropolitana Regionale concepita dall’allora Assessore regionale ai Trasporti Ennio Cascetta, è abbandonato da più di quattro anni. Ne ho parlato domenica 22 febbraio 2015 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere

Il rapporto Pendolaria 2014 di Legambiente certifica lo sfascio dei trasporti campani

Con le elezioni regionali ormai imminenti, si rincorrono cifre e dichiarazioni sullo stato di salute dei diversi comparti pubblici di Napoli e della Campania. Ogni partito ha le sue cifre e le sue verità, prontamente smantellate punto per punto dall’opposto schieramento. In questo clima di confusione, può sicuramente essere utile affidarsi ad enti terzi, che fotografano lo stato di salute del Paese nel suo complesso, e delle singole regioni. Continua a leggere

Dal biglietto Unico alla selva dei tagliandi: l’involuzione targata centro-destra

Dal prossimo 1° Gennaio 2015, cambia il sistema tariffario per il Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Napoli e della Campania. Dopo quasi vent’anni di onorato servizio, andrà in pensione il biglietto Unico, gestito dal Consorzio UnicoCampania, per far posto al TIC (Ticket Integrato Campania), che verrà affiancato a sua volta dai biglietti cosiddetti “aziendali”. Continua a leggere

La Fonderia segna l’inizio della Ri-Mobilitazione per i trasporti in Campania

Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre 2014 si è tenuta, presso gli spazi di Città della Scienza (via Coroglio 104, Napoli) la “Fonderia delle Idee”, promossa dal Partito Democratico con l’intenzione di gettare le basi per una proposta politica alternativa al centro-destra in vista delle elezioni regionali di marzo 2015. Continua a leggere

Alla Fonderia delle Idee va in scena il futuro dei trasporti in Campania

Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre 2014 avrà luogo, presso gli spazi di Città della Scienza (via Coroglio 104, Napoli) la “Fonderia delle Idee”. L’appuntamento, primo nel suo genere nel Sud Italia, vuole gettare le basi per la proposta politica del Partito Democratico in vista delle elezioni regionali di marzo 2015. Continua a leggere

Mostra “Napoli su ruote e rotaie”

Napoli su ruote e rotaie: dagli omnibus alla metropolitana collinare, questo il titolo della mostra fotografica che per una settimana, da martedì 1° a martedì 8 aprile 2014, sarà in esposizione al PAN, Palazzo delle Arti di Napoli (via dei Mille 60), per raccontare la storia centenaria del trasporto pubblico napoletano. Continua a leggere