Il trasporto pubblico è l’anello debole nella lotta al Coronavirus

Lo sapevamo tutti, ed è puntualmente successo. Quel che da mesi era annunciato – lo sgangherato sistema dei trasporti pubblici delle città d’Italia come anello debole nella lotta al Coronavirus – si è avverato al primo freddo, contestuale alla riapertura delle scuole. Ora la domanda è: si poteva fare di più? Nelle condizioni date, la risposta, probabilmente, è no. Continua a leggere

Open House Napoli e la necessità di una città più “larga”

Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020 si è tenuta la seconda edizione di Open House Napoli. La manifestazione, per il secondo anno consecutivo, ha reso accessibili più di 100 luoghi della città, la maggior parte di questi normalmente chiusi al pubblico. Studi professionali, gallerie d’arte, cantieri, hotel o semplici case private hanno aperto le loro porte a migliaia di visitatori. Una grande festa dell’architettura e della città intesa come comunità. Continua a leggere

La sharing mobility arriva finalmente anche a Napoli

Prima le auto di Amicar, ora i monopattini elettrici di Helbiz, domani il ritorno del bike sharing. Probabilmente, il 2020 non sarà ricordato solo per il Coronavirus, ma anche per essere l’anno che segnerà l’ingresso in città della nuova mobilità del futuro: la sharing mobility arriva, dunque, anche a Napoli. Continua a leggere

Cercando ragioni razionali per credere nell’assurdo

Dieci anni volati in un soffio. Dieci anni di sconvolgimenti, soprattutto nel web, che ora come non mai influisce nelle nostre vite, in particolare attraverso i social. Dieci anni di esistenze che cambiano, quotidianità che mutano. Eppure, quando si va via per sempre, è difficile non lasciare traccia nelle esistenze altrui, soprattutto se per scelta di vita si è deciso di dedicarsi alla parola in tutte le sue forme. Continua a leggere

Il trasporto a Napoli nell’era post-COVID è più vivace che mai

­Sarà il clima da campagna elettorale per le regionali, con le inevitabili dichiarazioni programmatiche, o magari sarà il lungo letargo imposto dal COVID, che ha comportato il concentrare le attività sospese per mesi in un tempo più ristretto, ma il settore del trasporto pubblico locale (TPL) a Napoli sembra attraversare un periodo di inaspettata vivacità. Continua a leggere

L’inedita memoria trasportistica dell’Archivio fotografico Riccardo Carbone

C’è un luogo che custodisce una memoria inedita di Napoli e delle sue trasformazioni, coprendo un arco di tempo che va dagli anni Venti del Novecento fino ai primi anni 2000. E’ l’Archivio fotografico Riccardo Carbone, che prende il nome da uno dei pionieri dei fotogiornalismo italiano, storico reporter de “Il Mattino”, il più importante giornale del Sud Italia. Un luogo che apre uno squarcio anche sulla ricostruzione della storia trasportistica della città. Continua a leggere

Forum Trasporti PD Napoli: il documento conclusivo di “Idea Napoli”

Lo scorso 10 e 11 luglio 2020 si è tenuta “Idea Napoli”, la conferenza programmatica del PD partenopeo. Tanta la partecipazione per il primo vero momento di incontro politico post-emergenza Coronavirus. Un’occasione importante per tornare a guardarsi negli occhi, discutendo di temi che riguardano il futuro di Napoli e della Regione Campania, a pochi mesi dalle elezioni per il rinnovo dell’ente di via Santa Lucia ed a meno di un anno da quelle per Palazzo San Giacomo. Continua a leggere

Video “Intervento conclusivo tavolo trasporti PD Napoli”

  • Titolo: Intervento di Roberto Calise a conferenza PD “Idea Napoli”
  • Luogo: Ippodromo di Agnano, Napoli
  • Data: 11 luglio 2020

Continua a leggere

Video “Confronto tavolo trasporti PD Napoli con aziende TPL”

Continua a leggere

Verso “Idea Napoli”: videoforum con aziende TPL

Continua il percorso di avvicinamento verso “Idea Napoli“, la conferenza programmatica del PD partenopeo. Per il tavolo trasporti, si terrà giovedì 2 luglio 2020 alle ore 18:00 un confronto in diretta sulla pagina Facebook ufficiale del PD Napoli fra i tre principali esponenti del mondo dei trasporti napoletano, vale a dire Umberto De Gregorio (Presidente EAV), Nicola Pascale (Amministratore Unico ANM) e Gianluca Iazeolla (Amministratore Unico CTP). Continua a leggere