Un biglietto unico e digitale

La mattina del 1° marzo 1995, un napoletano qualunque va in ufficio. Ciro – lo chiameremo così – è del Vomero, ma lavora al Centro Direzionale. Per raggiungere l’ufficio prende la funicolare di Chiaia, poi la metropolitana Linea 2 fino a Garibaldi, e da lì una sola fermata in Circumvesuviana. Il suo itinerario è lo stesso tutti i giorni, un pendolare intra-città. Ne ho parlato mercoledì 19 marzo 2025 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere

Video “Intervista a Telecapri su quadro trasporti a Napoli”

  • Titolo: Intervento di Roberto Calise a Telecapri su quadro trasporti a Napoli
  • Ente: Telecapri
  • Data: 11 marzo 2025

Continua a leggere

Video “Intervista a TG Canale 8 su bradisismo e trasporti”

  • Titolo: Intervento di Roberto Calise a TG Canale 8 su bradisismo e trasporti
  • Ente: Canale 8
  • Data: 4 marzo 2025

Continua a leggere

Bradisismo, Cumana dal doppio binario

E’ il 1984: Ronald Reagan è rieletto Presidente degli Stati Uniti, Enrico Berlinguer scompare improvvisamente lasciando orfana la sinistra italiana, Al Bano vince Sanremo in coppia con Romina Power e il Napoli acquista un giovane talento, tale Diego Armando Maradona. Sembra un’altra epoca, eppure è più vicina di quanto si pensi. Infatti, in quell’anno viene istituito il Commissariato di Governo per “adeguare il sistema di trasporto nelle zone interessate dal fenomeno bradisismico”. Ne ho parlato martedì 4 marzo 2025 sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno. Continua a leggere